
02 Giu GRIFFA @ TRADEIT: DNA analysis technologies for authentication of food products
Potsdam (Germania), Giugno 2016
Nel 2016 venimmo a conoscenza di un bando europeo per partecipare ad un corso che sembrava essere perfetto per poter realizzare davvero GRIFFA: “TRADEIT – Entrepreneurship Summer Academy“. Questa Summer School, organizzata a Potsdam (Germania), era inserita nell’ambito del progetto europeo FP7 “TRADEIT – Network for the transfer of knowledge on traditional foods to SMEs” finanziato dall’Unione Europea con l’obiettivo di formare scienziati e ricercatori del settore agroalimentare su tematiche di imprenditorialità e di marketing, nell’ottica di costituire imprese altamente scientifiche e tecnologiche.
Il progetto che presentammo aveva il titolo “Food genomics: application of innovative DNA analysis technologies for authentication of food products” e ci permise di vincere la selezione e una scholarship per partecipare. Come rappresentante del gruppo fu scelta l’allora Dottoranda di Ricerca Anisa Ribani. La settimana in Germania ha permesso di conoscere la realtà delle idee più innovative presenti in Europa nell’ambito dell’agrifood e di acquisire, grazie all’incontro con mentori e professori di famose università europee, competenze e nozioni di business. Abbiamo avuto occasione di confrontarci anche con altri scienziati che lavoravano nel nostro settore e , soprattutto, il corso ci ha permesso di avere i riscontri degli organizzatori che giudicarono la nostra idea molto attraente e con grandi potenzialità, tanto che ci fu caldamente consigliato di proseguire.