
20 Set GRIFFA e Cyberfood controls
Bologna, 20 Settembre 2018 In data 20/09/2018 la Regione Emilia-Romagna, l’Assessorato Politiche per la Salute e l’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca hanno organizzato il corso di formazione “Alimenti&Salute, è anche una questione di etichetta”. Temi trattati: multicanalità, sicurezza alimentare, contrasto alle frodi e alle contraffazioni e controllo degli alimenti acquistati online.
All’interno del seminario “Cyberfood controls – Il controllo ufficiale degli alimenti commercializzati sul web”, GRIFFA ha esposto i principali pericoli che si insidiano nel commercio del cibo online e alcune delle soluzioni che possono essere messe in pratica per limitarne la diffusione, attraverso analisi innovative. Si è parlato delle nuove tecnologie a disposizione per il controllo genetico delle materie prime e del loro utilizzo ormai non rinviabile nelle analisi di routine. Le analisi basate sul sequenziamento di nuova generazione (Next Generation Sequencing; NGS) del DNA permettono ormai l’identificazione del DNA presente naturalmente nel cibo.
Si è concluso l’intervento rimarcando come le possibilità offerte dalla genetica nei campi della sicurezza alimentare (Food Safety) e dell’autenticazione (Food Authentication) rappresentino una delle più promettenti armi contro le frodi alimentari, rappresentando di per sé un disincentivo alla pratica di azioni fraudolente.
Credit Featured Image: https://www.alimenti-salute.it/