Background. Joe è Dottore di Ricerca in Scienze e Tecnologie Agrarie Alimentari e Ambientali, curriculum Scienze Zootecniche, titolo ottenuto presso l’Università di Bologna, ateneo in cui ha precedentemente conseguito la laurea magistrale in Biodiversità ed Evoluzione. In questi anni, Joe ha potuto approfondire quanto appreso precedentemente presso l’Università di Cagliari durante il corso triennale in Bioecologia Applicata.
Ruolo nel team. Grazie al suo background Joe lavora nel settore della genetica e genomica animale, sia riguardante le specie d’allevamento che quelle selvatiche. Le ricerche effettuate da Joe si sono focalizzate sul conoscere a livello molecolare la biodiversità animale, con il fine ultimo di tutelare e valorizzare le diverse specie e razze animali. In particolare Joe si è focalizzato sullo studio delle cosiddette razze locali, al fine di migliorarne la produzione ed il relativo equilibrio con l’ecosistema naturale.
Oltre al ruolo di CEO, Joe coordina le aree di ricerca Molecular Wet-Lab e Mining and Analysis of Big Data.
Background. Anisa ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze e Tecnologie Agrarie Alimentari e Ambientali, curriculum Scienze Zootecniche, presso l’Università di Bologna. Nello stesso ateneo ha precedentemente conseguito il titolo di Dottore Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione a seguito del percorso triennale in Scienze Biologiche. E’ attualmente iscritta all’Albo dell’Ordine Nazionale dei Biologi.
Ruolo nel team. Con il suo background biologico, il lavoro di Anisa è centrato nel settore della genetica e genomica animale. Anisa si occupa dello sviluppo e messa a punto di metodiche di biologia molecolare tra cui protocolli d’analisi per sequenziamento del DNA tramite metodologie di Next Generation Sequencing (NGS).
Oltre al ruolo di CTO, Anisa è responsabile dell’area Molecular Wet-Lab.
Background. Samuele è Dottore di Ricerca in Scienze Biotecnologiche e Farmaceutiche – indirizzo Bioinformatica – titolo che ha ottenuto presso l’Università di Bologna. Nello stesso ateneo ha precedentemente conseguito la Laurea Magistrale Internazionale in Bioinformatics e la Laurea Triennale in Biotecnologie.
Ruolo nel team. Con il suo background che spazia dalla biologia all’informatica, Samuele si occupa dell’analisi di dati biologici. Il suo lavoro lo vede utilizzare tecniche di biologia computazionale per modellare, integrare ed estrarre informazioni dalla mole di dati e metadati (Big Data) prodotti dal sequenziamento e caratterizzazione delle diverse molecole biologiche (DNA, RNA, Proteine, Metaboliti).
Oltre al ruolo di Data Scientist, Samuele è responsabile dell’area Mining and Analysis of Big Data.